Know-how di V‑ZUG: FAQ

Nella nostra sezione FAQ troverete le risposte alle domande più frequenti sugli elettrodomestici V‑ZUG. Sono molto utili per acquisire velocemente informazioni.

Cerchi direttamente qui le domande e le risposte o vada all'area tematica desiderata utilizzando i filtri.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In quale classe di efficienza energetica rientra la DualDry?

    La DualDry è estremamente efficiente in termini di consumi energetici. Nel modo di funzionamento Asciugatura tamburo soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A++, nel modo di funzionamento Asciugatura biancheria a ricircolo d’aria soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A1.

    • Cura e pulizia

    Quali sono i decalcificanti adatti?

    Per la decalcificazione consigliamo di utilizzare esclusivamente Durgol Swiss Steamer.  I decalcificanti normalmente reperibili in commercio non sono adatti, perché possono contenere additivi schiumanti o non essere sufficientemente efficaci. Un decalcificante diverso può produrre una schiuma eccessiva, avere un effetto decalcificante insufficiente o, in casi estremi, danneggiare l’apparecchio.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali modelli sono previsti per l’impiego in case unifamiliari o appartamenti?

    Le linee AdoraLavatrice e AdorinaLavatrice sono concepite per case unifamiliari o appartamenti, mentre la linea Unimatic è destinata alle lavanderie condominiali e alle piccole attività.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    La DualDry diffonde aria calda?

    Durante l’asciugatura della biancheria a ricircolo d’aria, l’aria della stanza (e quindi i vestiti) viene deumidificata; a tal fine viene utilizzata una pompa di calore. La temperatura dell’aria espulsa è solo leggermente superiore alla temperatura dell’aria ambiente. Durante il funzionamento la DualDry cede all’ambiente circa 350–400 W di energia termica. Ciò significa che l’aria espulsa durante il normale funzionamento è di 5–10 °C superiore alla temperatura ambiente, ma non è riscaldata elettronicamente, il che si traduce in valori di efficienza energetica molto buoni. Se la DualDry diffonde aria molto calda, la causa è spesso da ricercarsi nel filtro per lanugine intasato. Solo durante l’asciugatura nel tamburo la biancheria viene asciugata con aria riscaldata.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa fare per ridurre le pieghe?

    L’applicazione di vapore ammorbidisce le fibre tessili e dissolve le pieghe. I capi vengono stirati grazie al peso proprio e a un lieve flusso d’aria.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come ottengo la cura più delicata possibile dei miei capi?

    Ci pensa DialogSystem, una novità assoluta. La lavatrice rileva informazioni quali quantità e tipo di biancheria, numero di giri della centrifuga, programma di lavaggio usato ecc. e le trasmette all’asciugatrice. Quest’ultima individua automaticamente il programma di asciugatura ottimale e determina con esattezza la sua durata. Così sarai certo/a certi che i tuoi capi non subiscano danni a causa della scelta di un programma di asciugatura sbagliato.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come posso usufruire di tariffe elettriche convenienti?

    Si può impostare la funzione di avviamento ritardato fino a 24 ore per usufruire delle tariffe orarie ridotte del fornitore di elettricità e utilizzare la lavatrice in tali orari. Le lavatrici AdoraLavatrice attuali sono inoltre dotate della funzione intelligente di avviamento ritardato OptiTime che, abbinata alla tariffa ridotta, consente di risparmiare fino a un ulteriore 63 % di energia per ogni ciclo di lavaggio, utilizzandola ad es. durante la notte.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come è cambiato il consumo di acqua di una lavatrice moderna rispetto a un modello di 20 anni fa?

    Un modello degli anni ’90 consumava 80 litri di acqua e 1,25 kW di corrente elettrica, un modello attuale utilizza soli 39 litri di acqua e 0,85 kW di corrente. Il consumo di acqua varia in funzione del grado di sporco e della durezza dell’acqua. Le lavatrici AdoraLavatrice sono dotate della funzione EcoManagement che visualizza la quantità di acqua e l’energia utilizzate durante l’ultimo ciclo di lavaggio, inoltre consente di visualizzare i valori medi degli ultimi 20 cicli di lavaggio.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cos’ è esattamente l’economizzatore automatico a carico parziale?

    Per non consumare inutilmente acqua e corrente, l’ingegnoso sistema a sensori di V-ZUG controlla che i consumi siano perfettamente adeguati alla quantità di capi effettivamente introdotti nel cestello e al tipo di lavaggio. Con le lavatrici V-ZUG si possono lavare anche pochi capi senza sprecare risorse preziose.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa si intende per EcoStandby nelle lavatrici?

    Le lavatrici AdoraLavatrice e Unimatic hanno un consumo minimo di corrente in stand-by, pertanto consentono di ridurre il consumo energetico della famiglia.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa s’intende esattamente con Vibration Absorbing System (VAS)?

    La nuova Adora compensa attivamente gli squilibri della centrifugazione tramite VAS. Per questo è particolarmente silenziosa e dal funzionamento altrettanto regolare. Il rumore strutturale e la sua trasmissione agli ambienti adiacenti sono notevolmente ridotti, il che rende Adora ideale per l’uso in appartamenti o in edifici con un involucro impermeabile come quelli costruiti secondo lo standard MINERGIE®. Le misurazioni ufficiali lo dimostrano: l’Adora di V-ZUG con VAS è perfetta per il rispetto dei severi requisiti richiesti dalla norma SIA 181.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come vengono eliminati i germi e i batteri dagli indumenti?

    I cicli ricorrenti con vapore e la speciale tecnologia di fotocatalisi eliminano il 99,99 % di germi e batteri.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In che modo il RefreshButler asciuga gli indumenti?

    La pompa di calore integrata e il sistema di ventilazione soffiano aria calda all’interno, eliminando l’aria umida.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve il programma Tipo di tessuto?

    I modelli Adora SLQ e Adora SL selezionano automaticamente il programma di lavaggio ottimale per i vari tipi di tessuto, dai jeans agli indumenti da neonato, fino alle tende. Il programma Biancheria per bebè ad es. assicura un lavaggio perfetto e igienico. Studi microbiologici eseguiti dal laboratorio Veritas attestano tale efficacia.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Per cos’è particolarmente indicato il programma per risparmio notturno?

    Il programma per risparmio notturno dell’Adora riduce il consumo di energia del 40 % e di acqua del 20 %. Così si sfruttano le tariffe notturne e si tutela l’ambiente, inoltre l’Adora è silenziosissima.

    • Cura e pulizia

    Quando è necessario pulire il cassetto OptiDos?

    Al bisogno, quando è molto sporco e quando si passa dall’ammorbidente al detersivo.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali sono i vantaggi del tasto per il grado di sporco?

    Con il tasto per il grado di sporco si può adattare il programma di lavaggio al grado di sporco della biancheria. Una funzione supplementare tipica degli apparecchi V-ZUG che fa risparmiare acqua, tempo ed energia.

    • Cura e pulizia

    Come funziona il programma «Igiene dell’apparecchio»?

    Questo programma viene avviato senza biancheria nel cestello. La lavatrice riscalda una piccola quantità d’acqua a circa 80 °C e tratta il vano interno con il vapore per ridurre drasticamente il numero di germi.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Esiste un programma per rendere morbidi i capi in poco tempo?

    Il programma «WetClean» è perfetto a tal scopo. In soli cinque minuti risveglia a nuova vita i vostri capi in lana. Con questo trattamento i vostri maglioni e capi simili saranno ancora più morbidi e soffici sulla pelle, evitando così possibili irritazioni della pelle dovute al prurito.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve il programma Asciugatura extra?

    Questo programma è indicato per tessuti spessi, a più strati, e per carichi di tessuti differenti. Non è indicato per T-shirt e biancheria intima perché possono restringersi.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    I lavaggi a 20 °C stanno diventando molto popolari. Le lavatrici V-ZUG offrono questa funzionalità?

    Per soddisfare le richieste dei clienti, nel nuovo assortimento di lavatrici abbiamo integrato un programma a 20 °C che può essere selezionato direttamente tramite il tasto dedicato.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Per quanto tempo rimangono accesi i LED se la porta dell’apparecchio rimane aperta?

    Le lampade si spengono automaticamente dopo 2 minuti, pertanto al termine del ciclo di lavaggio la lavatrice può essere lasciata aperta. Per spegnere manualmente le lampade premere il tasto Avvio/Pausa/Luce. L’illuminazione automatica può essere spenta anche tramite le regolazioni utente.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la durata dei LED per l’illuminazione del cestello?

    La durata è pari a quella dell’apparecchio, ossia 4000 carichi/15 anni.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Si possono sostituire i LED per l’illuminazione del cestello?

    Sì, gli elementi luminosi del cestello possono essere sostituiti.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    AdoraAsciugatrice V2000 ha gli stessi programmi di Adora TL?

    Non proprio, sono stati eliminati i programmi raramente utilizzati dagli utenti, ossia Piumino spesso, Piumino sottile, Lenzuola e Outdoor. È stata operata una distinzione più netta tra la V2000 e la V4000.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Di che materiale è fatto il canale di ventilazione dell’aspiratore per piano cottura DSMS?

    Il materiale è un mix di plastica difficilmente infiammabile e autoestinguente a norma UL94, classificazione V0.

    • Messa in funzione e utilizzo

    In che modo posso risparmiare acqua durante il lavaggio?

    Le lavatrici AdoraLavatrice Vx000 sono dotate di serie dell’economizzatore automatico a carico parziale, una funzione completamente automatica che rileva la quantità di bucato presente nel cestello all’avvio di ciascun ciclo di lavaggio. In tal modo la lavatrice risparmia fino al 60 % di acqua, anziché riempire inutilmente il cestello.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Posso collegare la lavatrice anche all’acqua calda?

    Sì, se in casa è installato un impianto fotovoltaico si può utilizzare l’acqua calda prodotta dall’impianto. Questa funzione viene offerta come opzione per le lavatrici AdoraLavatrice Vx000.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    La ventilazione/aspirazione per piano cottura funziona anche con le pentole alte?

    I fumi di cottura vengono aspirati senza problemi fino a un’altezza delle pentole di 20 cm. A partire da un’altezza delle pentole di 21 cm consigliamo di appoggiare il coperchio in modo inclinato per convogliare i vapori in direzione della cappa aspirante.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali aspetti occorre considerare in relazione alla conduttura dell’aria di scarico?

    Prevedere preferibilmente un diametro della conduttura di almeno 125 mm, meglio ancora di 150 mm. Se non vi è spazio sufficiente per una conduttura circolare, è indicato anche un canale piatto con sezione equivalente. L’impiego di curve a 90° deve essere ridotto al minimo indispensabile. Andrebbero evitati anche restringimenti della sezione o riduzioni dei tubi con superficie interna liscia. Sono preferibili percorsi brevi delle tubazioni, cassette a muro con lamelle di grandi dimensioni e un sufficiente apporto di aria.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa devo sapere sulle cappe aspiranti con circolazione dell’aria?

    Rispetto alle soluzioni ad aria di scarico, nelle cappe aspiranti con circolazione dell’aria occorre prestare attenzione a un minor numero di aspetti, in particolare se si dispone di un impianto di riscaldamento che scarica in un comignolo (ad es. apparecchi di riscaldamento a gas, gasolio o carbone, scaldaacqua istantanei, boiler e camini aperti). L’installazione è semplice e se la cappa aspirante viene utilizzata nel modo di circolazione dell’aria con filtro a carboni attivi, non vi sono limitazioni di funzionamento. Per utilizzare il modo di circolazione dell’aria è necessario prevedere appositi filtri a carboni attivi che assorbono gli odori sgradevoli e assicurano aria fresca in cucina mentre si cucina.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Che tipi di frigorifero esistono?

    Vi sono frigoriferi con o senza scomparto congelatore interno, solo congelatori, frigoriferi/congelatori combinati e frigoriferi per vini. I frigoriferi a incasso sotto il piano di lavoro sono indicati per monolocali e piccole abitazioni. I frigoriferi tradizionali vengono inseriti negli armadi alti e sono disponibili in versione interamente integrata o nei colori Bianco o Nero. Il FoodCenter è il gigante fra i frigoriferi che dispone di un vano frigorifero davvero enorme e di una macchina per il ghiaccio che eroga cubetti di ghiaccio, ghiaccio tritato e acqua ghiacciata. Proponiamo anche frigoriferi e congelatori di lusso della linea Supreme, che offrono molto spazio e flessibilità nell’organizzazione delle provviste.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Il detersivo liquido è ancora largamente utilizzato o verrà soppiantato dalle pastiglie?

    Il detersivo liquido è sempre più utilizzato a scapito dei detersivi in polvere. Per il lavaggio in lavatrice le pastiglie sono ancora poco utilizzate. Percentuali: 68 % detersivo liquido, 26 % detersivo in polvere e 6 % pastiglie (fonte: Mibelle Group, ottobre 2018).

    • Messa in funzione e utilizzo

    A che altezza viene montato lo stendino?

    Idealmente a un’altezza che permetta al flusso di aria secca della DualDry di essere indirizzato direttamente sulla biancheria, tuttavia la biancheria si asciuga anche in caso di posizionamento non ottimale. Il cliente può installare lo stendino all’altezza desiderata. Nelle case plurifamiliari lo stendino viene solitamente montato a un’altezza di 180–190 cm. Lo stendino non deve mai essere montato a un’altezza inferiore a quella della valvola di fuoriuscita dell’aria.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Il funzionamento con OptiLink è possibile con qualsiasi piano cottura?

    Per usufruire a pieno di OptiLink è necessario che sia il piano cottura che la cappa aspirante siano dotati della funzione OptiLink. Nella sezione "Dotazione e modi di funzionamento" prestare attenzione al simbolo della «ventola con maglie di catena».

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Posso continuare a utilizzare detersivi in polvere e specifici?

    Sì. Grazie alla selezione del programma semplice e intuitiva, dopo ogni selezione del programma è possibile scegliere se eseguire il lavaggio con o senza OptiDos. Selezionando «senza OptiDos», il detersivo verrà prelevato come di consueto dal cassetto per detersivo a destra.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In che modo posso assicurare la massima igiene nel mio frigorifero?

    L’innovativo materiale sintetico utilizzato migliora l’igiene del frigorifero riducendo la proliferazione e la diffusione di microorganismi sulle pareti interne e sulla parte interna della porta.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come faccio a sapere per quanto tempo basterà il contenuto del serbatoio?

    Se si estrae il cassetto OptiDos, sul display touch compare il livello di riempimento di entrambi i dispenser e se è ancora presente un quantitativo di detersivo sufficiente. Se il livello del detersivo è basso, dopo il ciclo di lavaggio compare automaticamente un’indicazione sul display (in questo caso non occorre estrarre il cassetto per detersivo).

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Esistono tipi di prodotto che NON possono essere inseriti nei dispenser OptiDos?

    Sì. Non è consentito riempire i dispenser con detersivi in polvere, pastiglie, candeggina o prodotti sbiancanti simili.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come si regola il corretto dosaggio del detersivo liquido?

    Consigliamo di impostare nella macchina il dosaggio indicato dal produttore del detersivo per 4– 5 kg di biancheria con grado di sporco medio e durezza dell’acqua locale. In genere il dosaggio consigliato dal produttore è riportato in una tabella sul retro della confezione.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa si può versare nei dispenser OptiDos?

    Ciascun dispenser può essere riempito con le seguenti tipologie di detersivo liquido: detersivo universale, detersivo per capi colorati, detersivo per capi delicati, ammorbidente, detersivo per capi di lana, detersivo per capi per l’infanzia, detersivo per capi scuri, detersivo per capi bianchi, detersivo per capi outdoor. I dispenser possono essere riempiti in modo flessibile in base alle esigenze individuali: entrambi i dispenser con il detersivo, entrambi i dispenser con l’ammorbidente, un dispenser con il detersivo e un dispenser con l’ammorbidente, solo un dispenser con il detersivo o solo un dispenser con l’ammorbidente. All’occorrenza i dispenser possono essere vuotati e riempiti con un altro prodotto.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Dove finisce l’acqua raccolta?

    La DualDry è dotata di una pompa di scarico integrata. L’acqua viene convogliata all’interno di un sifone tramite un tubo flessibile.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cos’è il Programma per la regolazione dell’umidità?

    Il Programma per la regolazione dell’umidità avvia automaticamente l’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria per 7 giorni quando l’apparecchio rileva un incremento dell’umidità dell’aria. L’umidità all’interno del locale può essere regolata tra il 50 e il 60 %.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    C’è spazio a sufficienza in frigorifero per conservare anche bottiglie PET da 2 litri?

    Anche le bottiglie da 2 litri trovano posto nel vano bottiglie.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Soffro di allergie. Come può essermi di aiuto una lavatrice?

    Il programma Anti-acari elimina acari e allergeni, tra cui in particolare le secrezioni degli acari della polvere responsabili dei problemi respiratori. Questi parassiti domestici indesiderati sono molto resistenti, ma il programma Anti-acari della AdoraLavatrice e della serie Unimatic li elimina completamente. Il risultato è condiviso anche da istituti specializzati.

    • Cura e pulizia

    Cos’è l’indicazione di saturazione del filtro metallico del grasso?

    Alcune cappe aspiranti sono dotate di una spia che indica che il filtro metallico del grasso deve essere pulito. Tramite un contatore delle ore di esercizio è possibile determinare approssimativamente se il filtro metallico del grasso è intasato.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    La DualDry funziona anche nei locali non riscaldati?

    L’asciugatura ottimale si ottiene a una temperatura ambiente di 10–30°C. In locali con temperature molto basse, la funzione potrebbe essere limitata. La DualDry non deve essere utilizzata a temperature inferiori a 8 °C.

    • Cura e pulizia

    È ancora necessario tenere a bagno la notte pirofile e caquelon incrostati?

    Il programma Fondue/raclette offre un rimedio a questo problema. Caquelon e tegamini per raclette risultano perfettamente puliti senza bisogno di ammollo. Il programma è adatto anche come lavaggio «Super intensivo» grazie alla fase attiva di ammollo. Il prelavaggio delle pirofile incrostate fa parte del passato grazie a questa novità mondiale di V-ZUG.

    • Cura e pulizia

    Dalla mia lavastoviglie provengono odori sgradevoli, cosa posso fare?

    Consigliamo di procedere come descritto di seguito: estrarre il filtro e lavarlo accuratamente, selezionare un programma più energico, ad es. il programma Intensivo, e rabboccare il sale rigenerante. Di tanto in tanto attivare il programma di prelavaggio. Acquistare un additivo cura-lavastoviglie reperibile in commercio e avviare il programma Intensivo con il prodotto.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché il cestello ha così tanti fori?

    Il cestello proteggi biancheria V-ZUG dotato di 14000 fori preserva i capi preziosi e impedisce la formazione di buchi e la forte usura dovuta all’attrito durante il lavaggio.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Esiste un programma che riconosce automaticamente il livello di sporco delle stoviglie?

    Sì, il nostro ingegnoso programma di lavaggio automatico rileva continuamente quanto sono sporche le stoviglie e adatta di conseguenza il processo di lavaggio. Ciò garantisce che l’apparecchio utilizzi solo la quantità di tempo e le risorse necessarie per pulire perfettamente le stoviglie.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come è cambiato negli anni il consumo di acqua nelle lavastoviglie?

    20 anni fa le nostre lavastoviglie consumavano 38 litri di acqua, oggi le lavastoviglie della linea SL hanno un consumo che parte da 5 litri di acqua con il programma automatico.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come è cambiato negli anni il consumo di energia nelle nostre lavastoviglie?

    Con il programma standard il nostro apparecchio a pompa di calore consuma appena 0,55 kWh, un record. 20 anni fa le lavastoviglie consumavano quattro volte tanto, ovvero 2 kWh.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la capacità di una lavastoviglie?

    La capacità della lavastoviglie è indicata in coperti, una misura convenzionale. Un coperto comprende un determinato numero di piatti, bicchieri, tazze, posate, ciotole ecc. Le nostre lavastoviglie possono accogliere dai 12 ai 14 coperti, a seconda del modello.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la differenza fra lavastoviglie integrata e interamente integrata?

    In una lavastoviglie integrata il pannello di comando è a vista. Un aspetto particolarmente utile per i modelli ChromeClass/AluClass, perché funge anche da elemento di design. Nei modelli a design integrato, il pannello di comando è in vetro a specchio e armonizza perfettamente con il design FutureLine. Al di sotto del pannello di comando viene fissato un pannello in legno del colore della vostra cucina. Nelle lavastoviglie interamente integrate il pannello di comando non è visibile, solo aprendo l’apparecchio si vede che è integrato nel profilo superiore della porta.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali opzioni di installazione esistono per le lavastoviglie?

    Nelle lavastoviglie con pannello decorativo, il pannello di comando ha lo stesso colore degli elementi di design. Nelle lavastoviglie integrate il pannello di comando è a vista e la parte inferiore dell’elettrodomestico è del colore della cucina. Nelle lavastoviglie interamente integrate, l’intero frontale è del colore della cucina.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quanto dura il programma di lavaggio più breve?

    Se avete fretta, ad esempio durante una festa, il programma Sprint di Adora SL lava le stoviglie in soli 19 minuti, con risultati impeccabili.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Consigliate di installare la lavastoviglie in una posizione rialzata?

    Se c’è spazio sufficiente in un armadio alto, una posizione rialzata può essere molto utile perché non è necessario chinarsi per caricare e svuotare la lavastoviglie. Va considerato tuttavia che la lunghezza massima del tubo armato è di tre metri.

    • Messa in funzione e utilizzo
    • Messa in funzione e utilizzo

    Sono necessarie le credenziali di accesso di V-ZUG-Home per usare l’app?

    Sì, per usare l’app servono le credenziali di accesso di V-ZUG-Home oppure di un account Google o Apple.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Posso controllare il mio elettrodomestico al di fuori della rete domestica?

    No, per motivi di sicurezza, lo smartphone o il tablet deve essere connesso alla stessa rete domestica dell’elettrodomestico V-ZUG. Tuttavia, riceverai le notifiche anche quando il tuo dispositivo non è connesso alla rete domestica.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali dispositivi (smartphone e tablet) supportano l’app V-ZUG?

    L’app è supportata dai dispositivi Android a partire dalla versione 10.0 e dai dispositivi iOS (Apple) dalla versione 13.0.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come si connette un elettrodomestico alla rete domestica?

    Per collegare un elettrodomestico alla rete WLAN occorre seguire questi passaggi:

    • Attivare V-ZUG-Home nelle regolazioni utente dell’elettrodomestico.

    • Scaricare l’app V-ZUG sullo smartphone o sul tablet.

    • Usare l’app per connettere l’elettrodomestico alla rete domestica.

    Maggiori informazioni su come connettere un elettrodomestico all’app V-ZUG sono disponibili qui: Connettetevi e migliorate la vostra esperienza in cucina con l’app V-ZUG

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come si attiva V-ZUG-Home?

    Per attivare V-ZUG-Home è necessario accedere alle regolazioni utente dell’elettrodomestico e selezionare la funzione corrispondente. La procedura di attivazione può variare a seconda dell’elettrodomestico. Se la modalità non è disponibile nelle regolazioni, si consiglia di consultare la sezione dedicata alla variante interessata nel manuale V-ZUG-Home.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Che cos’è V-ZUG-Home?

    Per collegare gli elettrodomestici all’app V-ZUG è necessario attivare la modalità V-ZUG-Home.

    La procedura di attivazione può variare a seconda dell’elettrodomestico. Se la modalità non è disponibile nelle regolazioni, si consiglia di consultare la sezione dedicata alla variante interessata nel manuale V-ZUG-Home.

    Per approfittare dei vantaggi di V-ZUG-Home occorre scaricare e installare l’app V-ZUG da Google Play o dall’App Store sul proprio smartphone o tablet.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come faccio a sapere se un elettrodomestico è dotato di V-ZUG-Home?

    Nelle impostazioni utente di ogni elettrodomestico V-ZUG trovate la configurazione V-ZUG Home, da cui è possibile programmare l’omonima modalità, leggere informazioni e ripristinare le impostazioni di fabbrica di V-ZUG-Home.

    Potete inoltre verificare online se il vostro elettrodomestico è compatibile con l’app V-ZUG: Connettete i vostri elettrodomestici V-ZUG in modo semplice grazie all’app V-ZUG (vzug.com)

    • Messa in funzione e utilizzo

    È possibile integrare gli elettrodomestici V-ZUG-Home in un sistema di smart home?

    Sì, gli elettrodomestici V-ZUG-Home sono integrabili nei sistemi di smart home. Attualmente, è possibile l’integrazione nel sistema DigitalSTROM. Maggiori informazioni sono disponibili al sito www.digitalstrom.com.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali funzioni possono essere usare da remoto con l’app V-ZUG?

    L’app V-ZUG permette di usare da remoto le seguenti funzioni:

    • Arresto del programma in corso

    • Invio di ricette e programmi al forno o alla vaporiera

    • Impostazione di determinate regolazioni utente degli elettrodomestici

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come si trova l’indirizzo IP di un determinato elettrodomestico V-ZUG?

    Basta selezionare le seguenti voci di menu dell’elettrodomestico interessato:

    1. Impostazioni

    2. Configurare V-ZUG-Home

    3. Visualizzare informazioni

    4. Indirizzo IP

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come si installa l’app V-ZUG?

    • Innanzitutto occorre scaricare l’app dall’App Store di Apple (link) per i dispositivi iOS o dal Google Play Store (link) per i dispositivi Android, quindi installarla sul proprio smartphone o tablet.

    • L’app fornirà delle istruzioni per l’installazione.

    • Per usare l’app basterà creare o accedere all’account V-ZUG-Home o effettuare il login con un account Apple o Google.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali elettrodomestici sono compatibili con V-ZUG-Home?

    La gamma di elettrodomestici compatibili con V-ZUG-Home è in costante espansione. La panoramica aggiornata delle categorie è disponibile nella seguente pagina: Connettetevi e migliorate la vostra esperienza in cucina con l’app V-ZUG

    • Messa in funzione e utilizzo

    È necessaria una connessione a Internet per usare l’app?

    Sì, è necessaria una connessione a Internet per poter sfruttare appieno le funzionalità di V-ZUG-Home e dell’app V-ZUG.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Dove posso configurare le regolazioni utenti dell’elettrodomestico nell’app?

    Per configurare le regolazioni utente è necessario selezionare l’elettrodomestico nell’app, quindi cliccare su Impostazioni. Si aprirà una nuova finestra, in cui saranno riportate le regolazioni utente.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come posso visualizzare il mio elettrodomestico V-ZUG su uno smartphone o tablet?

    Per visualizzare un elettrodomestico V-ZUG, occorre attivare V-ZUG-Home nelle regolazioni utente dell’elettrodomestico. In seguito, occorre scaricare l’app V-ZUG sul proprio smartphone o tablet, registrarsi o accedere con il proprio account V-ZUG-Home o delle piattaforme supportate e infine collegare il proprio elettrodomestico nell’app.

    • Messa in funzione e utilizzo

    È possibile ricevere notifiche al di fuori della propria rete domestica?

    Sì, è possibile ricevere notifiche ovunque ci si trovi connettendosi a qualsiasi rete wireless (WLAN) o mobile.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Perché non riesco a connettere il mio elettrodomestico alla rete domestica tramite WLAN?

    Assicuratevi che i seguenti punti siano soddisfatti:

    • Verificate che il router sia acceso e che lo smartphone/tablet sia connesso alla rete domestica. Verificate che l’icona WLAN sia visibile sullo smartphone/tablet.

    • La modalità V-ZUG-Home è attiva sull’elettrodomestico?

    • L’app V-ZUG è stata scaricata?

    • L’app riconosce l’elettrodomestico?

    • Lo smartphone/tablet è connesso alla WLAN (rete domestica)?

    • Il Bluetooth dello smartphone/tablet è attivo?

    • La funzione «Location» è attiva?

    • Il PIN è stato inserito correttamente (6 cifre)?

    • È visualizzata la WLAN corretta? In caso contrario, il dispositivo potrebbe avere una scarsa ricezione WiFi.

    • La password della WLAN è stata inserita correttamente?

    • Messa in funzione e utilizzo

    Per poter utilizzare l’app V-ZUG dopo la configurazione, il mio smartphone deve rimanere connesso alla rete WLAN a 2,4 GHz?

    No, una volta completata la configurazione è possibile usare entrambe le frequenze. L’elettrodomestico rimarrà connesso alla rete WLAN a 2,4 GHz. Occorre assicurarsi, tuttavia, che sia la WLAN a 2,4 GHz che a 5 GHz appartengano alla stessa rete locale, altrimenti sarà possibile soltanto l’accesso remoto. Ciò vale se entrambe le reti WLAN funzionano con lo stesso router.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa servono i V-Upgrade? (Solo CH)

    I V-Upgrade consentono di trasferire funzioni aggiuntive, in modo da ampliare e personalizzare le funzionalità dell’elettrodomestico. Maggiori informazioni sui V-Upgrade.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Perché è necessaria una rete WLAN a 2,4 GHz per collegare l’elettrodomestico all’app V-ZUG?

    La rete WLAN a 2,4 GHz è in grado di attraversare pareti e solai meglio della rete WLAN a 5 GHz. V-ZUG utilizza la rete WLAN a 2,4 GHz per garantire che gli elettrodomestici usufruiscano di una connessione ottimale.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In quali Paesi è disponibile l’app V-ZUG?

    • Austria

    • Australia

    • Belgio

    • Danimarca

    • Francia

    • Germania

    • Italia

    • Lussemburgo

    • Paesi Bassi

    • Spagna

    • Singapore

    • Svizzera

    • Regno Unito

    • Isreael

    • Turchia

    • Hong Kong

    • Cina (app store separati + Apple) - attualmente sul mercato è presente solo una versione light (in data 22/06)

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché non riesco a usare tutte le funzioni dell’elettrodomestico tramite l’app V-ZUG?

    È possibile che ciò avvenga per diversi motivi:

    • Alcune funzioni specifiche possono essere avviate soltanto tramite l’elettrodomestico per motivi di sicurezza.

    • La funzione desiderata non è ancora stata implementata e verrà aggiunta in una versione futura.

    • Per questioni tecniche, è più semplice avviare la funzione in questione tramite l’elettrodomestico.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Perché non riesco ad avviare l’elettrodomestico da remoto con l’app V-ZUG?

    Per motivi di sicurezza, al momento non è possibile avviare l’elettrodomestico da remoto. Per poter avviare le ricette e i programmi selezionati, è sempre necessario confermarli tramite l’elettrodomestico. Stiamo sviluppando un modo per abilitare questa funzionalità in futuro.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Quali elettrodomestici possono essere collegati all’app V-ZUG?

    Molti degli elettrodomestici prodotti a partire dal 2015 possono essere collegati all’app V-ZUG. È possibile, inoltre, inserire il numero di serie e aggiungere l’elettrodomestico offline per registrare la garanzia e visualizzare il manuale.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Il simbolo V-ZUG-Home rimane sempre acceso sul mio elettrodomestico. Che cosa significa?

    La modalità V-ZUG-Home è attiva e l’elettrodomestico è connesso alla WLAN.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Il simbolo V-ZUG-Home non è mai acceso sull’elettrodomestico. Che cosa significa?

    La modalità V-ZUG-Home è disattivata.

    • Messa in funzione e utilizzo

    L’app V-ZUG non si connette per l’accesso remoto. Cosa posso fare?

    • Verificare che sia presente una connessione Internet attiva e che l’elettrodomestico sia collegato alla rete domestica.

    • Rimuovere l’elettrodomestico dall’account V-ZUG-Home e provare a ricollegarlo. Se non funziona, significa che non c’è connessione al server. Si consiglia di riprovare in un secondo momento.

    • Talvolta il problema può dipendere dalla rete, ad esempio un firewall che impedisce la connessione o un segnale troppo debole.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Perché l’accesso remoto dall’app V-ZUG non funziona ugualmente bene con tutti gli elettrodomestici?

    L’accesso remoto è stato ampiamente testato e funziona con tutti i dispositivi predisposti. In caso di problemi, può essere utile verificare la presenza di aggiornamenti per il software dell’elettrodomestico. Le condizioni ambientali, come ad esempio la posizione dell’elettrodomestico, possono influire negativamente sulla connessione.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Quando provo a collegare l’elettrodomestico all’app V-ZUG tramite Bluetooth, non appare alcun codice e non è possibile completare la connessione.

    In questi casi, è utile spegnere e riaccendere il Bluetooth.

    Se il problema non si risolve, rimuovere tutti i dispositivi V-ZUG accoppiati dal menu Bluetooth dello smartphone e riprovare.

    Riavviare l’elettrodomestico e riprovare.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Dove si trovano le impostazioni della lingua per l’app V-ZUG?

    Le impostazioni della lingua dipendono dalla configurazione dello smartphone o del tablet. La selezione dell’area geografica durante la registrazione non influisce.

    Per modificare la lingua dell’app, occorre selezionare la lingua desiderata nelle impostazioni dello smartphone o del tablet.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Perché sono necessarie una connessione Bluetooth e una connessione WLAN per collegare l’elettrodomestico all’app V-ZUG? Quale delle due è attiva e quando?

    Per motivi di sicurezza, la connessione Bluetooth è necessaria per l’accoppiamento iniziale e per le funzioni che possono essere eseguite solo in prossimità dell’elettrodomestico. Pertanto, è attiva quando solo quando lo smartphone è nelle vicinanze dell’elettrodomestico.

    La connessione WLAN dell’elettrodomestico è sempre attiva. Se non è stato configurato l’accesso remoto, l’elettrodomestico deve essere connesso alla stessa WLAN dello smartphone o del tablet. Se invece è stato configurato l’accesso remoto, è sufficiente che lo smartphone o il tablet dispongano di una connessione a Internet.

    • Messa in funzione e utilizzo

    I preferiti salvati nell’app V-ZUG e sull’elettrodomestico vengono sincronizzati?

    Al momento non esiste alcuna sincronizzazione dei preferiti tra l’app e l’elettrodomestico. Stiamo lavorando allo sviluppo di nuove funzionalità che consentiranno di farlo in futuro.

    Ciò significa che

    • i preferiti salvati sull’elettrodomestico non sono visibili nell’app.

    • i preferiti salvati nell’app non sono visibili sull’elettrodomestico.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Il simbolo V-ZUG-Home sull’elettrodomestico lampeggia. Che cosa significa?

    Può succedere per diversi motivi. La frequenza e il tipo di lampeggiamento forniscono informazioni in merito alla causa:

    • Lampeggiamento lento quando lo schermo è accesso (1 secondo acceso, 1 secondo spento): la modalità V-ZUG-Home è attiva, ma l’elettrodomestico non è connesso alla WLAN. Se l’elettrodomestico è già stato accoppiato e non riesce a connettersi, occorre seguire le istruzioni per l’errore «Impossibile connettere l’elettrodomestico».

    • Lampeggiamento breve e irregolare: è in corso il trasferimento dei dati all’elettrodomestico. Questa condizione è normale, indica soltanto che c’è un’attività in corso.

    • Lampeggiamento veloce quando lo schermo è acceso (1/4 di secondo accesso, 1/4 di secondo spento): l’elettrodomestico è pronto per la connessione Bluetooth. Questa condizione si verifica soltanto durante l’accoppiamento Bluetooth dell’elettrodomestico.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    I bicchieri a stelo lungo possono essere collocati nel cestello superiore anche in presenza del cassetto per posate?

    Sì, il cassetto per posate è realizzato in modo tale che l’aletta esterna a destra possa rientrare di lato. In tal modo i bicchieri a stelo lungo possono essere collocati nel cestello superiore sottostante.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Devo utilizzare obbligatoriamente un particolare tipo di caffè con le macchine automatiche per il caffè V-ZUG?

    Il CoffeeCenter V6000 45 utilizza il caffè in grani, pertanto si può esplorare liberamente l’affascinante mondo del caffè.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Dopo il lavaggio in lavastoviglie le stoviglie non risultano ancora pulite, cosa posso fare?

    Risultati di lavaggio insoddisfacenti possono avere cause diverse, di seguito elenchiamo quelle più frequenti. - Sono state inserite troppe stoviglie nella lavastoviglie e troppo vicine. Il getto d’acqua degli ugelli non riesce ad arrivare a tutte le stoviglie e si formano delle zone d’ombra, ovvero superfici sulle stoviglie non raggiunte dal getto d’acqua e quindi non lavate. I bracci spruzzatori della lavastoviglie sono intasati, pertanto la pressione del getto d’acqua è insufficiente per un lavaggio efficace. Si possono smontare semplicemente i bracci spruzzatori (vedere le istruzioni per l’uso) per lavarne gli ugelli sotto il rubinetto dell’acqua. - Selezionare la regolazione utente «RisciacquoPiù» sulla lavastoviglie che aumenta la quantità d’acqua e prolunga la durata del programma.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Dopo il lavaggio in lavastoviglie le stoviglie sono ancora umide, cosa posso fare?

    - Occorre aumentare il dosaggio del brillantante nelle regolazioni utente (regolazione di fabbrica: livello 4). Durante il risciacquo verrà aggiunto più brillantante, migliorando così l’asciugatura. - Selezionare la regolazione utente «AsciugaturaPiù» sulla lavastoviglie. Questa regolazione aumenta la temperatura nel risciacquo finale e prolunga la durata del programma.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Esiste un programma molto silenzioso?

    Pensato espressamente per l’utilizzo nelle ore notturne, il programma Silent è così silenzioso da non essere udito. Durante la notte il programma può durare più a lungo, ma deve essere assolutamente silenzioso. Il programma Silent soddisfa queste condizioni.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Le lavastoviglie hanno anche dei programmi brevi?

    In ciascun livello comfort proponiamo programmi estremamente rapidi. La durata varia da 11 a 30 minuti in funzione del livello comfort.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Di cosa devo tener conto quando utilizzo un programma Sprint?

    I programmi Sprint sono indicati per stoviglie da aperitivo o da caffè poco sporche. Non sono indicati per piatti / padelle ecc. con sporco normale o molto sporchi. Se si utilizzano le pastiglie, consigliamo di selezionare la funzione All in 1 nelle regolazioni utente. Con questa funzione i programmi molto brevi vengono prolungati per consentire alle pastiglie di sciogliersi e sprigionare l’intera azione detergente.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    La lavastoviglie è dotata di un riconoscimento del carico?

    Grazie a una tecnologia sofisticata, la lavastoviglie rileva la quantità d’acqua che gocciola dalle stoviglie e rientra nel circuito dell’acqua attraverso il fondo della vasca. Quando la quantità d’acqua reimmessa nel circuito è ridotta, la lavastoviglie rileva che il carico è completo, viceversa quando la lavastoviglie funziona con poche stoviglie all’interno verrà reimmessa tanta acqua nel sistema e la macchina adeguerà automaticamente la quantità d’acqua. In tal modo la lavastoviglie risparmia fino a 1,5 di acqua per ogni programma principale selezionato.