Know-how di V‑ZUG: FAQ

Nella nostra sezione FAQ troverete le risposte alle domande più frequenti sugli elettrodomestici V‑ZUG. Sono molto utili per acquisire velocemente informazioni.

Cerchi direttamente qui le domande e le risposte o vada all'area tematica desiderata utilizzando i filtri.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In quale classe di efficienza energetica rientra la DualDry?

    La DualDry è estremamente efficiente in termini di consumi energetici. Nel modo di funzionamento Asciugatura tamburo soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A++, nel modo di funzionamento Asciugatura biancheria a ricircolo d’aria soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A1.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    L’orario di avvio può essere programmato?

    L’avvio del programma può essere definito in modo personalizzato tramite la funzione di Avviamento ritardato, inoltre il comando può essere automatizzato per mezzo del Programma per la regolazione dell’umidità.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quant’è rumorosa la funzione a ricircolo d’aria?

    64 dB(A) in modalità a ricircolo d’aria in conformità alla normativa di prova.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve l’Indoor Ice System (IDI)?

    Con l’IDI è possibile produrre comodamente cubetti di ghiaccio, ghiaccio tritato e acqua ghiacciata. La produzione di cubetti di ghiaccio comandata da sensori provvede automaticamente alla scorta giusta. L’IDI non si trova nel congelatore, bensì è integrato nella porta, pertanto lo spazio a disposizione aumenta di un buon 20 %.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché i FoodCenter sono dotati di tecnologia NoFrost?

    La tecnologia NoFrost permette di eliminare lo sbrinamento manuale del frigorifero. Tutti i nostri FoodCenter sono dotati di tecnologia NoFrost che prevede lo sbrinamento automatico a intervalli regolari.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Si può cambiare il flusso dell’aria?

    No, il flusso dell’aria non può essere cambiato, tuttavia fattori quali dimensioni del locale, quantità di biancheria o modo di stendere la biancheria sono più decisivi, perché la circolazione dell’aria ha solo un impatto limitato sull’asciugatura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    La DualDry ha un timer?

    Sebbene la DualDry disponga di programmi a tempo, non è necessario utilizzarli per spegnere automaticamente l’apparecchio. Un sensore di umidità integrato misura il livello di asciugatura raggiunto e disattiva automaticamente la DualDry una volta raggiunto il grado desiderato.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa s’intende per modalità MonoFridge?

    Con MonoFridge si può trasformare lo scomparto congelatore in un normale vano frigorifero in poche ore e creare ancora più spazio per gli alimenti freschi.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come capisco se il filtro della DualDry è intasato?

    L’apparecchio visualizza un messaggio di errore. A9: Pulire filtri e supporti filtranti.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quanto dura il processo di asciugatura?

    In base alla misurazione condotta ai sensi della norma applicabile, la capacità di asciugatura in un locale con una superficie massima di 9 m² è pari a 1,34 kg/h e dura 5 ore e 40 minuti.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali sono i vantaggi principali di un’asciugatrice a ricircolo d’aria?

    L’asciugatura è molto delicata perché avviene in assenza di calore e sfregamento, le strutture in muratura rimangono asciutte pertanto non si ha alcuna formazione di muffa, l’asciugatura è rapida, non è necessario lasciare la biancheria stesa per giorni all’interno di umide cantine, tutto ciò che si trova nel locale di asciugatura può essere asciugato delicatamente (ad es. tende da campeggio, tappeti, sacchi a pelo, coperte).

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la differenza tra la DualDry e un’asciugatrice a ricircolo d’aria tradizionale?

    La DualDry è una combinazione di asciugatrice a tamburo e asciugatrice a ricircolo d’aria.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la durata delle lampadine LED delle cappe aspiranti?

    Dal 2019 tutte le nostre cappe aspiranti montano esclusivamente lampadine a LED a risparmio energetico. I LED sono caratterizzati da elevata efficienza energetica e lunga durata.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Di cosa devo tener conto in fase di progettazione e installazione di una conduttura dell’aria di scarico?

    La conduttura dell’aria di scarico dovrebbe essere più corta possibile, con il minor numero possibile di curve e angoli. Idealmente dovrebbe presentare un diametro di 150 mm. Ogni metro di lunghezza aggiuntivo della conduttura dell’aria di scarico, così come ogni curva ulteriore, generano una maggiore resistenza che riduce la potenza della cappa aspirante. Una cappa aspirante con potenza maggiore non può compensare gli svantaggi causati da una conduttura dell’aria di scarico inadatta. Aumenterebbero unicamente le perdite e il livello di rumore. La riduzione del diametro della conduttura dell’aria di scarico andrebbe evitata per quanto possibile, perché l’aumento della velocità del flusso d’aria determinerebbe un aumento del livello di rumore.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quanto è importante che la cappa aspirante copra l’intera superficie del piano cottura?

    Una cappa aspirante che sovrasta completamente il piano cottura ha prestazioni di aspirazione migliori. Per questo motivo i cassetti estraibili sono molto efficaci. In presenza di cappe parete e isola è necessario accertarsi che coprano gran parte del piano cottura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la differenza tra una cappa aspirante ad aria di scarico e una a circolazione dell’aria?

    Le cappe aspiranti ad aria di scarico necessitano di uno sbocco all’aperto. Convogliano i fumi di cottura direttamente all’aperto attraverso il filtro metallico del grasso. Nelle cappe aspiranti a circolazione dell’aria, l’aria aspirata viene ripulita attraverso un filtro a carboni attivi e successivamente reimmessa nella cucina. Questa opzione è indicata soprattutto quando la cucina non consente in alcun modo di convogliare i fumi di cottura all’esterno attraverso la cappa aspirante. Pressoché tutte le cappe aspiranti V-ZUG possono essere azionate sia nel modo di funzionamento con aria di scarico, sia in quello di circolazione dell’aria.

    • Cura e pulizia

    Perché e con quale frequenza occorre decalcificare il RefreshButler?

    L’apparecchio rileva automaticamente quando è necessario eseguire una decalcificazione. Se si utilizza il programma «Ravvivare» o «Igienizzazione» ogni 2 giorni, si possono prevedere gli intervalli di decalcificazione elencati di seguito. Intervallo di decalcificazione in base alla durezza dell’acqua: ▪ ogni 3 mesi circa con acqua dura ▪ ogni 4 mesi circa con acqua media ▪ ogni 7 mesi circa con acqua dolce

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quanta biancheria si può asciugare?

    Il carico nominale per il ciclo di asciugatura all’interno della macchina è di 1–7 kg. Se si utilizza l’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria, la superficie del locale non dovrebbe essere superiore a 25 m². L’asciugatrice a ricircolo d’aria presenta una potenza di asciugatura di 1,34 kg/h, che corrisponde a un pieno carico da 7 kg in circa 5 ore.

    • Cura e pulizia

    Cosa occorre fare quando non si intende utilizzare l’apparecchio per lungo tempo?

    Se non si intende utilizzare l’apparecchio per lungo tempo, svuotare i contenitori dell’acqua e aprire la porta dell’apparecchio.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Il piano cottura Fusion con cappa aspirante integrata è compatibile sia con il modo di funzionamento con aria di scarico che con quello di circolazione dell’aria?

    Sì, l’apparecchio può essere installato con aria di scarico o circolazione dell’aria.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In che modo si eliminano efficacemente le pieghe?

    L’eliminazione delle pieghe dipende in grande misura dal tipo di tessuto, perché le varie tipologie di fibre si comportano in modo diverso. Le pieghe si eliminano molto più facilmente ad es. nei tessuti misto cotone e poliestere o nella lana, rispetto a lino, cotone o seta. Nelle camicie in cotone con l’indicazione «no stiro» o «facile da trattare», l’eliminazione delle pieghe può risultare migliore.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come avviene la sanificazione dei tessuti?

    Il programma extra Igienizzazione elimina i germi a una temperatura elevata (oltre 60 °C) con una maggiore durata del processo. Analisi effettuate in laboratori indipendenti confermano una riduzione dei germi fino al 99,99 %.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve il programma Asciugatura normale?

    Questo programma è indicato per carichi con tessuti dello stesso tipo, ad es. asciugamani o indumenti intimi.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Si può eliminare anche l’odore di sudore?

    Sì, in linea di massima si può eliminare anche l’odore di sudore, occorre tuttavia tener presente che l’odore di sudore è generato dalle secrezioni dei batteri. Poiché il sudore è diverso per ogni persona, il risultato del trattamento può variare. Consigliamo di lavare i capi sudati.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come posso usufruire di tariffe elettriche convenienti?

    Si può impostare la funzione di avviamento ritardato fino a 24 ore per usufruire delle tariffe orarie ridotte del fornitore di elettricità e utilizzare la lavatrice in tali orari. Le lavatrici AdoraLavatrice attuali sono inoltre dotate della funzione intelligente di avviamento ritardato OptiTime che, abbinata alla tariffa ridotta, consente di risparmiare fino a un ulteriore 63 % di energia per ogni ciclo di lavaggio, utilizzandola ad es. durante la notte.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come è cambiato il consumo di acqua di una lavatrice moderna rispetto a un modello di 20 anni fa?

    Un modello degli anni ’90 consumava 80 litri di acqua e 1,25 kW di corrente elettrica, un modello attuale utilizza soli 39 litri di acqua e 0,85 kW di corrente. Il consumo di acqua varia in funzione del grado di sporco e della durezza dell’acqua. Le lavatrici AdoraLavatrice sono dotate della funzione EcoManagement che visualizza la quantità di acqua e l’energia utilizzate durante l’ultimo ciclo di lavaggio, inoltre consente di visualizzare i valori medi degli ultimi 20 cicli di lavaggio.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cos’ è esattamente l’economizzatore automatico a carico parziale?

    Per non consumare inutilmente acqua e corrente, l’ingegnoso sistema a sensori di V-ZUG controlla che i consumi siano perfettamente adeguati alla quantità di capi effettivamente introdotti nel cestello e al tipo di lavaggio. Con le lavatrici V-ZUG si possono lavare anche pochi capi senza sprecare risorse preziose.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    La formazione di pelucchi è normale usando un’asciugatrice?

    I pelucchi sono sottili fibre di tessuto che si formano durante la lavorazione, l’utilizzo e il lavaggio. Non sono indice di stress eccessivo del processo di asciugatura sui capi. Anche sulla biancheria asciugata stesa si possono osservare dei pelucchi quando si sbatte o si stira. Finché la biancheria è bagnata i pelucchi rimangono attaccati ai tessuti. Nell’asciugatrice si separano dai tessuti e vengono catturati dal filtro per lanugine integrato nella porta. La quantità di pelucchi dipende dal tipo di biancheria, ma è normale trovare della lanugine nell’apposito filtro al termine del processo di asciugatura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In che modo il RefreshButler asciuga gli indumenti?

    La pompa di calore integrata e il sistema di ventilazione soffiano aria calda all’interno, eliminando l’aria umida.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché la funzione DualDry non è stata prevista per la V6000?

    La funzione DualDry è stato prevista sulla V4000 come l’OptiDos. In questo modo entrambe le novità V-ZUG possono essere combinate perfettamente tra loro. Inoltre è più conveniente offrire la funzione DualDry con la V4000 piuttosto che con la V6000.

    • Cura e pulizia

    Come si pulisce il cassetto OptiDos?

    Si può procedere in due modi: se il cassetto non è molto sporco, si può avviare il programma di pulizia automatico, unico nel suo genere, tramite le impostazioni OptiDos. Il programma sciacqua entrambi i dispenser OptiDos con acqua. La seconda modalità di pulizia è indicata in caso di passaggio dall’ammorbidente al detersivo o quando il cassetto è molto sporco (ad esempio detersivo incrostato). Il cassetto OptiDos può essere rimosso manualmente senza alcun utensile e lavato sotto l’acqua corrente. Non lavare il cassetto in lavastoviglie.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    L’impiego di DualDry con il Programma per la regolazione dell’umidità è ancora efficace ed è influenzato dal sistema Minergie?

    È improbabile che combinando la «ventilazione comfort (umidità impostata: 30–50 %) e DualDry (umidità impostata: 50–60 %)» si verifichino problemi.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    DualDry: perché il Programma per la regolazione dell’umidità è limitato a un massimo di 7 giorni?

    Questa limitazione mira a evitare che l’apparecchio possa essere utilizzato come deumidificatore dell’abitazione. Non è stato progettato per un impiego di questo tipo. La durata di funzionamento influisce sui componenti e può anche pregiudicare la sicurezza. È stato definito un periodo di 7 giorni perché è generalmente considerato sufficiente per lavare e asciugare la biancheria.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Che tipi di frigorifero esistono?

    Vi sono frigoriferi con o senza scomparto congelatore interno, solo congelatori, frigoriferi/congelatori combinati e frigoriferi per vini. I frigoriferi a incasso sotto il piano di lavoro sono indicati per monolocali e piccole abitazioni. I frigoriferi tradizionali vengono inseriti negli armadi alti e sono disponibili in versione interamente integrata o nei colori Bianco o Nero. Il FoodCenter è il gigante fra i frigoriferi che dispone di un vano frigorifero davvero enorme e di una macchina per il ghiaccio che eroga cubetti di ghiaccio, ghiaccio tritato e acqua ghiacciata. Proponiamo anche frigoriferi e congelatori di lusso della linea Supreme, che offrono molto spazio e flessibilità nell’organizzazione delle provviste.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve il pannello di comando mobile?

    La tua comodità ci sta a cuore. Grazie alla struttura articolata, il pannello dei comandi può essere orientato in base alle vostre preferenze.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il comando «Tip and go»?

    Premendo un singolo tasto si seleziona uno dei programmi principali. Tutte le impostazioni necessarie vengono automaticamente associate al programma. Programmi o funzioni supplementari possono essere selezionati premendo il relativo tasto. Se entro 20 secondi non viene premuto alcun tasto, il programma selezionato si avvia automaticamente.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In che modo posso risparmiare energia e acqua durante il lavaggio?

    V-ZUG ti aiuta a farlo automaticamente grazie all’economizzatore automatico a carico parziale e all’EcoManagement. Quest’ultimo mostra in anticipo la quantità di energia e di acqua che il programma scelto utilizzerà. Anche l’opzione di avviamento ritardato OptiTime aiuta a risparmiare molta energia se si ha un po’ di tempo libero.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    I lavaggi a 20 °C stanno diventando molto popolari. Le lavatrici V-ZUG offrono questa funzionalità?

    Per soddisfare le richieste dei clienti, nel nuovo assortimento di lavatrici abbiamo integrato un programma a 20 °C che può essere selezionato direttamente tramite il tasto dedicato.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come uso OptiDos di V-ZUG nella vita di tutti i giorni?

    OptiDos è un aiuto prezioso nella vita di tutti i giorni, non occorre più preoccuparsi del dosaggio del detersivo. V-ZUG aiuta anche a rendere più semplice possibile l’utilizzo e la selezione del programma giusto. Bastano 3 clic per avviare la lavatrice con il programma desiderato e il dosaggio automatico.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come si mantengono fresche le verdure?

    La zona a 0 °C (in presenza di umidità elevata) offre il clima ottimale per conservare verdure, insalata ed erbe aromatiche fresche il doppio del tempo consueto.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Si possono sostituire i LED per l’illuminazione del cestello?

    Sì, gli elementi luminosi del cestello possono essere sostituiti.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    AdoraAsciugatrice V2000 ha gli stessi programmi di Adora TL?

    Non proprio, sono stati eliminati i programmi raramente utilizzati dagli utenti, ossia Piumino spesso, Piumino sottile, Lenzuola e Outdoor. È stata operata una distinzione più netta tra la V2000 e la V4000.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché nel modello V6000 non è presente il sistema OptiDos?

    Non è possibile inserire OptiDos nell’AdoraLavatrice V6000 perché la presenza della pompa di calore riduce lo spazio disponibile.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come spiego l’impiego di DualDry negli edifici MINERGIE?

    Se la lavanderia o il locale di asciugatura sono entrambi collegati al sistema di ventilazione comfort, entrambi i sistemi (ventilazione comfort e DualDry) interagiscono durante l’asciugatura della biancheria bagnata. Ciò significa che una maggiore umidità dell’aria all’interno del locale verrà ridotta (deumidificazione) sia dal sistema di ventilazione comfort, sia dalla nostra asciugatrice. Potrebbero insorgere problemi nel caso in cui l’umidità dell’aria impostata nel sistema di ventilazione comfort fosse più alta di quella impostata nell’asciugatrice. In questo caso il sistema di ventilazione comfort umidificherebbe costantemente l’aria mentre la nostra asciugatrice la deumidificherebbe (in particolare con il nostro Programma per la regolazione dell’umidità). Questa eventualità appare tuttavia alquanto improbabile perché solitamente in una lavanderia è richiesto un clima secco e le umidità consigliate per il sistema di ventilazione comfort sono molto più basse delle nostre, vedere sotto).

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Nella lavatrice con OptiDos si può dosare un addolcitore per l’acqua? Come si dovrebbe procedere?

    No, non è possibile dosarlo.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Per utilizzare OptiLink con una cappa aspirante da incasso è necessario che lo schermo sia estratto?

    Lo schermo deve sempre essere estratto per permettere alla cappa aspirante di funzionare con la massima efficacia.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cos’è esattamente il raffreddamento dinamico a ricircolo?

    Il raffreddamento dinamico a ricircolo garantisce una circolazione e distribuzione omogenea dell’aria fredda in un ampio vano frigorifero. Ciò comporta maggiore flessibilità nel riporre gli alimenti e tempi di raffreddamento più brevi.

    • Cura e pulizia

    La DualDry richiede manutenzione?

    A parte i consueti processi di pulizia, non sono necessarie ulteriori operazioni di manutenzione.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve la funzione Vacanze?

    Negli apparecchi con regolazione separata della temperatura, con la funzione Vacanze è possibile disattivare il vano frigorifero mentre il vano congelatore rimane in funzione. Questa operazione è consigliabile in caso di assenze prolungate e consente un ulteriore risparmio energetico.

    • Cura e pulizia

    Perché è così importante pulire regolarmente i filtri per lanugine dell’asciugatrice?

    I filtri per lanugine e i relativi supporti intasati riducono l’apporto di aria, determinando tempi di asciugatura più lunghi e maggiori consumi di energia. Pertanto i filtri per lanugine e i relativi supporti devono essere puliti periodicamente seguendo le istruzioni per l’uso.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è il detersivo giusto per il programma selezionato?

    OptiDos di V-ZUG facilita la scelta del detersivo grazie a un sistema intuitivo, unico nel suo genere. Utilizza un simbolo per segnalare quale tipo di detersivo dei dispenser OptiDos si adatta meglio al programma selezionato.

    • Messa in funzione e utilizzo

    A che altezza viene montato lo stendino?

    Idealmente a un’altezza che permetta al flusso di aria secca della DualDry di essere indirizzato direttamente sulla biancheria, tuttavia la biancheria si asciuga anche in caso di posizionamento non ottimale. Il cliente può installare lo stendino all’altezza desiderata. Nelle case plurifamiliari lo stendino viene solitamente montato a un’altezza di 180–190 cm. Lo stendino non deve mai essere montato a un’altezza inferiore a quella della valvola di fuoriuscita dell’aria.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa contiene ciascun dispenser OptiDos?

    Se si estrae il cassetto OptiDos, sul display touch compare automaticamente il detersivo contenuto in entrambi i dispenser.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Di che tipo di allacciamento elettrico ho bisogno?

    Di una normale presa a 230 volt (con protezione T13/10 A).

    • Cura e pulizia

    Che tipo di sale rigenerante devo utilizzare per la lavastoviglie?

    Si può utilizzare un qualsiasi sale rigenerante reperibile in commercio, a grana grossa o fine.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Esistono tipi di prodotto che NON possono essere inseriti nei dispenser OptiDos?

    Sì. Non è consentito riempire i dispenser con detersivi in polvere, pastiglie, candeggina o prodotti sbiancanti simili.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Devo utilizzare un ammorbidente per lavare i capi che in seguito desidero asciugare in asciugatrice?

    Non utilizzare alcun ammorbidente per il lavaggio dei capi destinati all’asciugatura in asciugatrice, a meno che il produttore non indichi diversamente. Il ciclo di asciugatura lascia automaticamente la biancheria morbida e soffice al tatto. Utilizzando un ammorbidente, con il tempo sulle pareti del tamburo e sui sensori di umidità si può formare una sottile patina pressoché invisibile che può causare malfunzionamenti e impedire all’apparecchio di ottenere il grado di asciugatura richiesto.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    L’apparecchio è dotato di una pompa di scarico?

    Sì, è presente una pompa di scarico integrata. L’altezza massima di mandata della pompa di scarico è di 1,2 m.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    È possibile asciugare contemporaneamente la biancheria all’interno del tamburo e nel locale?

    No, è possibile un solo modo di funzionamento alla volta.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la differenza fra lavastoviglie integrata e interamente integrata?

    In una lavastoviglie integrata il pannello di comando è a vista. Un aspetto particolarmente utile per i modelli ChromeClass/AluClass, perché funge anche da elemento di design. Nei modelli a design integrato, il pannello di comando è in vetro a specchio e armonizza perfettamente con il design FutureLine. Al di sotto del pannello di comando viene fissato un pannello in legno del colore della vostra cucina. Nelle lavastoviglie interamente integrate il pannello di comando non è visibile, solo aprendo l’apparecchio si vede che è integrato nel profilo superiore della porta.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali opzioni di installazione esistono per le lavastoviglie?

    Nelle lavastoviglie con pannello decorativo, il pannello di comando ha lo stesso colore degli elementi di design. Nelle lavastoviglie integrate il pannello di comando è a vista e la parte inferiore dell’elettrodomestico è del colore della cucina. Nelle lavastoviglie interamente integrate, l’intero frontale è del colore della cucina.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quanto dura il programma di lavaggio più breve?

    Se avete fretta, ad esempio durante una festa, il programma Sprint di Adora SL lava le stoviglie in soli 19 minuti, con risultati impeccabili.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Consigliate di installare la lavastoviglie in una posizione rialzata?

    Se c’è spazio sufficiente in un armadio alto, una posizione rialzata può essere molto utile perché non è necessario chinarsi per caricare e svuotare la lavastoviglie. Va considerato tuttavia che la lunghezza massima del tubo armato è di tre metri.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Posso lavare bicchieri e calici insieme alle altre stoviglie?

    Quando si acquistano bicchieri e calici è necessario assicurarsi che siano idonei al lavaggio in lavastoviglie. Attenersi alle informazioni fornite dal produttore di bicchieri e calici oppure rivolgersi al personale di vendita. I bicchieri e i calici contrassegnati come idonei al lavaggio in lavastoviglie possono essere lavati in lavastoviglie senza problemi insieme alle altre stoviglie. Per i bicchieri e i calici di questo tipo le temperature elevate non costituiscono un problema perché sono stati prodotti con processi di alta qualità. Nell’uso quotidiano consigliamo di lavare bicchieri e calici insieme alle altre stoviglie utilizzando il programma automatico.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Si può installare una lavastoviglie extra alta in qualsiasi situazione?

    In linea teorica è possibile, è comunque opportuno consultare il rivenditore specializzato.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è il segreto di un buon caffè?

    Oltre alla qualità dei chicchi e della miscela, è particolarmente importante la corretta tecnica di macinazione: quanto più omogenei sono la grana e il dosaggio, migliore sarà il risultato finale. Il CoffeeCenter V6000 45 ha un innovativo macinacaffè conico che crea un’intensità di sapore mai provata prima. Temperatura e pressione perfette durante il processo di erogazione sono ulteriori elementi cruciali per il gusto del caffè. Dal caffè ristretto, espresso, espresso macchiato, caffè doppio, cappuccino, flat white, caffelatte e latte macchiato, alle tendenze del momento quali il caffè lungo: il CoffeeCenter V6000 45 prepara il caffè perfetto per qualsiasi gusto. Il montalatte integrato aggiunge automaticamente tre diversi livelli di schiuma per cappuccino, latte macchiato e caffelatte. Il contenitore termico per il latte è a doppia parete e mantiene il latte fresco a lungo.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché la macinazione è così importante per un buon caffè?

    Oltre alla qualità dei chicchi e della miscela, anche la tecnica di macinazione corretta è un fattore cruciale. Tanto più omogenei sono la grana e il dosaggio, migliore sarà il risultato finale. Il nuovo macinacaffè in ceramica altamente innovativo del Supremo SL soddisfa questi requisiti e ha una durata eccezionale. E presenta un altro vantaggio decisivo: è molto silenzioso.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come mi assicuro che vasi e caraffe siano sistemati in modo sicuro?

    Grazie alle quattro rastrelliere con spine Easy fornite in dotazione, anche stoviglie alte come vasi, caraffe, bicchieri da birra alti o biberon sono al sicuro sia nel cestello superiore che in quello inferiore.

    • Cura e pulizia

    Cos’è TopClean di V-ZUG?

    Si tratta della soluzione high-tech tra gli ausili di pulizia. Questo rivestimento speciale dello smalto semplifica la pulizia della camera di cottura e delle teglie. Grazie all’eccellente proprietà antiaderente, tutti i residui possono essere rimossi facilmente e senza sforzo con un panno umido.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Non ho sempre una quantità tale di stoviglie da riempire completamente la lavastoviglie. Cosa consigliate di fare in questi casi?

    Carico parziale – Il programma viene adeguato a un carico minore. La quantità d’acqua utilizzata viene nettamente ridotta, con un risparmio tra 1 e 6 litri. La durata del programma si riduce fino a 30 minuti.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Gli apparecchi con AutoDoor sono un rischio per la sicurezza dei bambini senza supervisione?

    No. Se la porta dell’apparecchio trova un blocco o incontra resistenza, il movimento viene interrotto. A una certa angolazione la porta dell’apparecchio viene disaccoppiata dall’azionamento e può essere spostata liberamente. Se una porta dell’apparecchio con AutoDoor viene fermata manualmente, è necessario premere nuovamente il pulsante o chiudere manualmente la porta per effettuare il reset.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come apro la porta dell’apparecchio con AutoDoor in caso di interruzione di corrente?

    La porta dell’apparecchio può sempre essere aperta manualmente o con l’aiuto di un mestolo di legno. Il modo migliore è tenere gli angoli del frontale in vetro e aprire la porta con le mani.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Esiste un modo più sicuro e comodo per estrarre le teglie dalla camera di cottura?

    La guida telescopica completamente estraibile consente di estrarre fino a tre teglie dalla camera di cottura in modo sicuro e comodo. È particolarmente utile per irrorare un trancio di carne oppure quando si estraggono biscotti o crostate dalla teglia.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Devo aggiungere anche il sale nella lavastoviglie pur utilizzando le pastiglie All in 1?

    Sì, assolutamente! Il sale serve per la rigenerazione dell’impianto d’addolcimento incorporato nella lavastoviglie. L’impianto d’addolcimento decalcifica l’acqua che scorre nella lavastoviglie. Se l’acqua non viene decalcificata, sui componenti integrati nella lavastoviglie si forma uno strato calcareo. Le pastiglie All in 1 addolciscono solo l’acqua che entra nella lavastoviglie alla selezione del programma e in misura limitata, perché la quantità di sale contenuta in una pastiglia è ridotta.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la differenza tra un forno e una cucina?

    Una cucina è sempre installata sotto il piano di lavoro e ha degli interruttori che permettono di controllare il piano cottura. Il forno è generalmente installato ad altezza occhi in un armadio alto, rendendo l’utilizzo più pratico ed ergonomico.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Posso collegare la lavastoviglie anche all’acqua calda?

    Le nostre lavastoviglie possono essere impostate per l’impiego con acqua calda. A tal scopo occorre selezionare il funzionamento ad acqua calda nelle regolazioni utente. La lavastoviglie funzionerà in una modalità adeguata all’acqua calda.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Cosa devo fare quando sul display compare un messaggio di errore (ad es. A1)?

    Consultare dapprima le istruzioni per l’uso per trovare la risoluzione del problema corrispondente. In assenza di indicazioni chiamare il nostro servizio di assistenza al numero gratuito 0800 850 850.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Si può sostituire una cucina o un forno esistente con uno steamer?

    Il modello che si adatta meglio a una nicchia (762 mm) esistente di un forno o di una cucina standard è il CombairSteamer. Questo apparecchio combina un forno completo integrato con le funzioni a vapore. I CombairSteamer offrono tutti i programmi a vapore di uno steamer e le funzioni classiche di un forno quali aria calda, calore sopra e sotto e grill. Qualora non fosse possibile ingrandire la nicchia, si raccomanda la combinazione classica di un forno 45 e un CombiSteamer 45. In questo modo si potrà beneficiare della flessibilità offerta da due camere di cottura.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Posso lavare qualsiasi stoviglia in lavastoviglie?

    Le nostre raccomandazioni: non tutte le stoviglie sono adatte al lavaggio in lavastoviglie. - Lavare a mano gli oggetti in legno o in plastica sensibili agli alcali e al calore. - Le stoviglie di terracotta tendono a incrinarsi e a scheggiarsi. - Le decorazioni applicate su vetro e porcellana non sono permanenti e con il tempo possono staccarsi. - A seconda del tipo e del detersivo utilizzato, il vetro può opacizzarsi. Chiedere al fornitore della stoviglia se il vetro può essere lavato in lavastoviglie. - Nei bicchieri e nelle tazze di cristallo molato e di forte spessore possono verificarsi tensioni che portano alla rottura. - Non lavare stoviglie munite di etichette adesive. Le etichette adesive distaccate possono intasare il sistema di filtraggio. - Gli oggetti in argento, rame e stagno hanno la tendenza ad assumere colorazioni che vanno dal marrone al nero. - L’alluminio tende a formare macchie, lavarlo separatamente o a mano.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è il design più consigliato? Dovrei scegliere un piano cottura con telaio oppure uno a filo del piano di lavoro?

    Questa è soprattutto una scelta estetica, ma dipende anche dal tipo di piano di lavoro. Generalmente i piani cottura a filo vengono installati su piani di lavoro in pietra. Garantire in ogni caso l’accesso al piano cottura da sotto il piano di lavoro.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali sono i vantaggi della cottura con aria calda rispetto a quella tradizionale con calore sopra e sotto?

    I vantaggi rispetto alla tradizionale cottura con calore sopra e sotto sono rappresentati da risultati comparabili alla panetteria. Il sistema di aria calda di V-ZUG permette di ottenere una distribuzione dell’aria (calda) molto più efficiente, perché l’aria calda circola nella camera di cottura mentre il calore agisce in modo uniforme sulla parte superiore e inferiore dell’alimento da cuocere. Inoltre l’aria calda può essere usata per cuocere su due livelli allo stesso tempo.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    I piani cottura a induzione sono dotati del riconoscimento della pentola. Come funziona?

    Avete mai accesso un fornello inavvertitamente o dimenticato di spegnerlo? Ora questo non è più un problema. Grazie al riconoscimento della pentola, il calore viene prodotto solo in presenza di una pentola sul piano cottura. Lo spegnimento automatico temporizzato di sicurezza controlla ogni zona cottura accesa e la spegne dopo un determinato lasso di tempo. E se in famiglia vi sono aspiranti chef in erba, basta attivare la sicurezza bambini per prevenire incidenti.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    I piani cottura a induzione offrono la funzione PowerPlus. A cosa serve?

    La funzione PowerPlus presente in pressoché tutti i piani cottura a induzione consente di risparmiare tempo mentre si cucina. Ad es. per riscaldare una grande quantità di acqua, si può attivare una zona di cottura con uno stadio di potenza incrementato fino al 140 %. Con PowerPlus avete a disposizione fino a 3700 watt.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Le zone di cottura sono azionate da innovativi comandi a cursore. Come funzionano esattamente?

    Il cursore rende cucinare ancora più divertente: un leggero tocco con le dita regola il livello di calore.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il calore sopra e sotto umido?

    Il riscaldamento avviene mediante elementi riscaldanti in alto e in basso. L’umidità propria generata dall’alimento viene espulsa in misura minima dalla camera di cottura. L’umidità dell’alimento viene preservata. Questa funzione è indicata per gratin, sformati, arrosti, pane e pasta lievitata.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il calore sotto?

    Il riscaldamento avviene mediante l’elemento riscaldante inferiore; permette di cuocere bene la base dei dolci e di sanificare i contenitori. Per un risultato croccante si consiglia di utilizzare la teglia smaltata scura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona l’aria calda?

    L’aria della camera di cottura viene riscaldata dall’apposito elemento dietro la piastra di distribuzione dell’aria calda e circola in modo uniforme. Questa funzione è indicata per dolci, biscotti, pane e arrosti su due appoggi. Selezionare una temperatura inferiore di circa 20 °C rispetto al calore sopra e sotto.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il sistema a induzione?

    Sotto il piano cottura in vetroceramica, al posto del tradizionale elemento riscaldante si trova una bobina a induzione che crea un campo elettromagnetico variabile. Il campo crea correnti parassite nel fondo delle pentole, che riscaldano molto rapidamente il materiale della pentola.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funzionano i programmi Eco?

    I programmi Eco permettono di risparmiare energia senza sacrificare la qualità. Aria calda Eco e Calore sopra e sotto Eco sono particolarmente adatti per stufati che rimangono a lungo in forno.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il programma PizzaPlus?

    Il programma PizzaPlus combina aria calda e calore sotto. Consente di preparare pizze, focacce, quiche o crostate con una superficie dorata e una base croccante.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali sono i vantaggi delle ricette memorizzate?

    I nove ricettari «Con passione per i dettagli» offrono ispirazione e idee per cucinare pietanze con il forno e lo steamer. Abbiamo elaborato svariate ricette da preparare con gli apparecchi della Excellence Line. Le ricette memorizzate vengono richiamate automaticamente dal display e le regolazioni predefinite si svolgono nella sequenza corretta, consentendo di risparmiare tempo e fatica in cucina. Con le ricette si utilizzano automaticamente modi di funzionamento precedentemente sconosciuti e si impara a conoscere meglio l’apparecchio.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Che vantaggi presenta cucinare con un microonde?

    I microonde presentano molti vantaggi e sono molto amati anche dai cuochi professionisti. Verdure tenere, pesci e carni possono essere cotti con pochissimo liquido e senza grassi o sale. Il risultato sono pietanze sane con poche calorie e vitamine perfettamente conservate. Gli alimenti preservano colore e aspetto, così come il contenuto nutritivo e l’aroma naturale. I surgelati vengono scongelati in modo rapido e delicato, per servire un pasto intero in pochi minuti.

    • Messa in funzione e utilizzo

    I microonde possono essere integrati nei mobili?

    I microonde possono essere integrati negli armadi alti e nei pensili. In questo modo non sottraggono spazio al piano di lavoro e il loro design si adatta agli altri apparecchi V-ZUG.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Le microonde sono pericolose?

    La preparazione di cibi in forni a microonde non è pericolosa. Uno studio condotto dall’Ufficio federale svizzero della sanità pubblica (UFSP) dimostra che non sussiste alcun motivo per sconsigliare l’uso di questo metodo di cottura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funzionano le microonde?

    Le microonde generano oscillazioni elettromagnetiche che penetrano nelle molecole degli alimenti. Il movimento rapido di queste molecole crea calore d’attrito che cuoce le pietanze dall’interno verso l’esterno.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali stoviglie dovrei utilizzare per cucinare con un microonde?

    Utilizzare stoviglie lavabili in lavastoviglie o di ceramica, plastica o vetro resistenti al calore. A basse temperature e con tempi di riscaldamento brevi sono indicati anche carta e cartone, sacchetti in plastica termoresistenti e pellicola.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali stoviglie non sono indicate per la cottura nel microonde?

    Non sono adatte pentole, padelle, teglie in ghisa, fogli di alluminio, barattoli di latta, teglie per dolci, piatti con bordi dorati o decorazioni in metallo e termometri per alimenti.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché la tecnologia inverter ha riguardo delle vostre pietanze?

    La nostra esclusiva tecnologia inverter adegua le prestazioni del forno esattamente in base alla quantità di energia richiesta, pertanto il microonde consuma meno energia offrendo al contempo una cottura delicata delle pietanze.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la funzione del tasto Preferiti?

    Consente di selezionare il vostro programma di cottura preferito premendo semplicemente un pulsante. Memorizzate le impostazioni del vostro programma preferito, ad es. riscaldare una tazza di latte al mattino, e basterà inserire la tazza nel microonde e premere il pulsante.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve la funzione aria calda nel microonde?

    Combinata con le microonde serve a preparare gratin, lasagne, dolci o patate al forno, oppure il solo funzionamento ad aria calda consente di cuocere pane e piatti a base di pasta sfoglia. Le possibilità sono infinite. Nella modalità combinata le pietanze sono pronte in due terzi o metà del tempo impiegato da un forno convenzionale.