
Anna-Carin McNamara, direttrice dello studio di design ANNA.CARIN, ha portato in questa casa un rinnovato senso dello spazio con la sua estetica raffinata e minimalista. Specialista nella progettazione di cucine e bagni, il suo punto di partenza sono sempre le esigenze funzionali. In questo caso, la cucina è stata progettata come uno spazio ampio e aperto, ancorato a una grande isola in granito di cinque metri.

Per ampliare al massimo la luce e l’idea di spazio aperto, Anna-Carin ha introdotto una parete in legno sospesa. Quello che avrebbe dovuto essere un muro pieno è diventato invece un elemento di connessione tra la cucina e l’area living. Ulteriori arredi in legno, tra cui il tavolo da pranzo e i mobili su misura, creano un legame tra gli elementi rendendo lo spazio uniforme e invitante.

Quando la funzionalità è il punto di partenza, è essenziale poter contare su prodotti armonizzati non solo dal punto di vista estetico ma anche delle prestazioni. Lasciandosi ispirare dal sobrio design svizzero di V-ZUG, Anna-Carin ha scelto una combinazione in colonna di due forni: V-ZUG CombiSteamer V6000 e Combair V6000. Perfettamente abbinati al paraschizzi blu denim e al bancone in granito grigio, questi elettrodomestici sposano il linguaggio di design dell’intera cucina. Ma al di là dell’estetica, questi forni sono stati scelti per le loro funzionalità pratiche e di facile utilizzo, abbinate a una tecnologia integrata che consente il monitoraggio da remoto.
«La filosofia svizzera altamente funzionale emerge con chiarezza, sebbene non in modo appariscente o chiassoso, quanto piuttosto come sussurro di duro e costante lavoro.» Anna-Carin McNamara, interior designer