Sformato di asparagi bianchi con gel di limone e dragoncello

Un delicato sformato di asparagi incontra croccanti crudité: le punte di asparagi finemente tagliate, leggermente marinate, aggiungono freschezza e consistenza. Il gel di limone e dragoncello aggiunge un sottile sapore di erbe. Un piatto che celebra le eleganti sfumature bianche degli asparagi e della natura.

Preparazione

40 minuti

Tempo di riposo

2 ore

Tempo di cottura

45 minuti

Porzioni

8

CombiSteamer V4000 dal 2021

Gel al limone e dragoncello

300 ml di succo di limone

100 ml di acqua

30 g di zucchero

7 g di agar agar

10 rametti di dragoncello

Purea di asparagi

2 CT di olio di semi di girasole

2 scalogni

tritati finemente

300 g di asparagi bianchi

pelati, le punte degli asparagi messe da parte, il resto in pezzi di circa 1 cm

1½ CM di aceto balsamico bianco

200 ml di brodo vegetale

200 ml di panna

1 CT di amido di mais

un po’ di sale

un po’ di pepe bianco

Sformato di asparagi

3 albumi

60 g di asparagi bianchi

sbucciate, a cubetti

un po’ di sale

Guarnizione

un po’ di aceto balsamico bianco

un po’ di olio d’oliva

un po’ di sale

8 fiori bianchi commestibili

Gel al limone e dragoncello

Mettere in un tegame il succo di limone, l'acqua, lo zucchero e l'agar agar, mescolare bene, portare a ebollizione mescolando continuamente, ridurre la fiamma e far sobbollire per circa 3 minuti. Togliere la padella dal fuoco, aggiungere il dragoncello, coprire e lasciare in infusione per almeno 10 minuti. Versare il liquido attraverso un setaccio fine in un contenitore largo e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Mettere il gel di limone e dragoncello in un contenitore alto, ridurre in purea con un frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza omogenea, versare in un sac à poche e raffreddare fino al momento di servire.

Purea di asparagi

Scaldare l'olio di girasole in una padella. Soffriggere gli scalogni a fuoco medio finché non diventano traslucidi. Aggiungere i pezzi di asparagi e farli saltare per circa 5 minuti. Aggiungere l'aceto e far bollire. Mescolare il brodo vegetale, la panna e l”amido di mais, versare e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Mettere gli asparagi e il liquido in un frullatore, ridurre in purea fino a ottenere un composto omogeneo, salare e pepare. Passare la purea attraverso un setaccio fine, lasciare raffreddare leggermente, coprire e lasciare raffreddare.

Sformato di asparagi

Preriscaldare la camera di cottura con aria calda a vapore a 85 °C. Posizionare gli stampi ramequin su una teglia forata in acciaio inossidabile. Dividere i cubetti di asparagi negli stampi. Mettere gli albumi e la purea di asparagi raffreddata in un contenitore alto, ridurre in purea con un frullatore a immersione e versare negli stampi. Trasferire con cautela la teglia nella camera di cottura preriscaldata e cuocere per circa 20 minuti. Togliere e lasciare raffreddare.

Aria calda + vapore 85 °C per 20 Min.

Guarnizione

Tagliare a fette sottili le punte degli asparagi e metterle a marinare in una piccola ciotola con aceto, olio d'oliva e sale. Disporre le punte di asparagi marinati sugli sformati in modo che questi ultimi siano completamente ricoperti di asparagi. Versare circa 7-9 punti di gel al limone e dragoncello su ogni punta di asparago e guarnire con i fiori bianchi commestibili.

Consigli

Per la purea di asparagi si può utilizzare il brodo di asparagi al posto del brodo vegetale. A tal fine, portare a ebollizione la buccia degli asparagi e l'acqua, far sobbollire fino a quando il liquido non avrà assunto un bel sapore di asparagi e salare.

Ulteriori informazioni

Redatto da

V-ZUG SA

Creata il

26.03.25