Caviale di senape
50 g di semi di senape
acqua
50 ml di aceto di mele
50 ml di succo di mele
25 g di zucchero
½ CT di sale
1 foglia di alloro
2 chiodi di garofano
2 grani di pimento
Hummus di zucca
200 g di zucca Hokkaido
a cubetti
1 CM di olio d’oliva
1 CT di zucchero
¼ CT di sale
240 g di ceci in scatola
scolati, spellati
3 CM di tahina
½ limone
solo il succo
1 CT di aglio in polvere
1 CT di cumino macinato
¼ CT di sale
1 arancia
scorza grattugiata e succo
Maionese all'aglio nero
1 bulbo di aglio nero
1 tuorlo d’uovo
1 CT di aceto di vino bianco
1 CT di salsa di soia
¼ CT di sale
3 gocce di tabasco (ad es. Baergfeuer)
un po’ di pepe
175 ml di olio di semi di girasole
Olio alle erbe
15 g di prezzemolo
foglie staccate dal gambo
10 g di aneto
punte staccate dal gambo
5 g di erba cipollina
tritata grossolanamente
150 ml di olio di semi di girasole
Chips al dragoncello
un po’ di olio di semi di girasole
10 g di dragoncello
foglie staccate dal gambo
ceppi di indivia belga
1 arancia
scorza grattugiata e succo
1 CT di zucchero
1 foglia di alloro
2 grani di pimento
2 capsule di cardamomo
1 pizzico di sale
1 Cicoria
tagliata in quarti in lunghezza
Caviale di senape
Mettere i semi di senape in un pentolino e coprire con acqua. Portare l'acqua a ebollizione e far bollire per circa 2 minuti. Scolare l'acqua e rimettere i semi di senape nella padella. Ripetere questa procedura 2 volte. Versare i semi di senape senza acqua in un piccolo barattolo da conserva. Mettere l'aceto di mele e tutti gli altri ingredienti in una pentola e portare a ebollizione. Togliere la padella dal fuoco e lasciare riposare per circa 10 minuti. Versare il brodo di aceto attraverso un colino e versare i semi di senape. Chiudere bene il barattolo. Posizionare il vasetto su una teglia forata in acciaio inossidabile, inserirlo nella camera di cottura e sterilizzarlo con la funzione «Pastorizzare vasetti da confettura».
Hummus di zucca
Mescolare la zucca, l'olio d'oliva, lo zucchero e il sale su una teglia rivestita di carta da forno, mettere nella camera di cottura, arrostire con aria calda e vapore a 160 °C per circa 40 minuti. Togliere la zucca e lasciarla raffreddare leggermente. Mettere i ceci e tutti gli ingredienti fino al sale in un frullatore e frullare fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungendo gradualmente i cubetti di zucca arrostita. Unire la scorza e il succo d'arancia. Mettere l'hummus in un sac à poche.
Aria calda + vapore 160 °C per 40 Min.
Maionese all'aglio nero
Spremere l'aglio dalla buccia, metterlo in un contenitore alto con il tuorlo d'uovo e tutti gli ingredienti fino al pepe incluso, frullare con un frullatore a immersione. Versare lentamente a filo l'olio di semi di girasole e continuare a mescolare fino a ottenere una crema. Insaporire la maionese con sale e pepe. Versare la maionese in un sac à poche e raffreddare fino al momento di servire.
Olio alle erbe
Versare l'olio di semi di girasole in una padella e riscaldare a circa 55 °C. Mettere l'olio e le erbe in un frullatore e frullare ad alta velocità per circa 8 minuti. Foderare il colino con un setaccio, setacciare l'olio alle erbe e spremere bene, versare in una bottiglia resistente alla luce e lasciare raffreddare in frigorifero.
Chips al dragoncello
Ricoprire un piatto con pellicola trasparente, spennellare con cura un po' d'olio con un pennello, distribuirvi sopra le singole foglie di dragoncello e coprire con un secondo foglio di pellicola trasparente. Mettere il piatto nel microonde e "asciugarlo" a 1000 W per circa 2 minuti, finché non diventa croccante.
Cicoria
Mettere la scorza e il succo d'arancia in un pentolino con lo zucchero e le spezie, portare a ebollizione. Far bollire a fuoco lento finché lo zucchero non si è sciolto, lasciare raffreddare. Mettere il liquido con la cicoria in un sacchetto sottovuoto e sigillare. Preriscaldare la camera di cottura con cottura a vapore a 85 °C. Collocare il sacchetto sottovuoto su una griglia nella camera di cottura preriscaldata e cuocere per circa 20 minuti. Togliere, scolare la cicoria, riservare il brodo e versare attraverso un colino in un tegamino. Riscaldare il brodo e ridurlo della metà. Bruciare brevemente la superficie tagliata della cicoria con un cannello.
(senza intervallo)
(Pre)riscaldare la camera di cottura a 85 °C con Cottura a vapore
Infornare gli alimenti
Cottura a vapore 85 °C per 20 Min.
Guarnizione
Disporre un quarto di cicoria al centro di ogni piatto. Distribuire 3 punti di hummus di zucca su ogni cicoria. Versare 5 punti di maionese all'aglio nero sulla cicoria. Distribuire il caviale di senape sull'hummus di zucca e completare con una foglia di dragoncello. Distribuire 1-2 cucchiai di brodo di cicoria e qualche goccia di olio alle erbe intorno alla cicoria.
Consigli
Tutti i componenti possono essere preparati con circa 1 giorno di anticipo e conservati in frigorifero fino a poco prima di essere serviti. Se preparata in anticipo, immergere la cicoria in un bagno di acqua ghiacciata subito dopo la cottura per preservarne il colore, quindi conservarla in frigorifero. Prima di servire, versare il brodo dal sacchetto attraverso un colino in una padella, mettere la cicoria in una piccola pirofila e scaldare a 160 °C per circa 15 minuti. Mentre la cicoria si scalda, ridurre il brodo della metà e poi servire il tutto insieme come descritto al punto 7.
Ulteriori informazioni
Redatto da
V-ZUG SA
Creata il
25.03.25